Negli anni sono nate tante Location per eventi, di diverso genere (giardini, ville, casali, ecc.), purtroppo a volte molte si affittano senza le strutture necessarie per la sicura riuscita di un ricevimento.
Tu che sei alla ricerca di quella più giusta per te, ma sei sommersa di tante proposte che a prima vista possono sembrarti tutte uguali, “e forse è proprio così” sei attratta dal giardino, dalla sala infiocchettata, poi ti viene consegnata una proposta menù e forse, non sai, che a tutti viene consegnata la stessa, il tuo matrimonio sarà lo stesso della tua amica e lo stesso di cento altre spose dell’ultimo anno, se ti va bene, o potrebbe essere anche degli ultimi anni.
Non è colpa tua perché giustamente guardi solo le apparenze, le cose più evidenti, ma non tieni presente le cose importanti, non è colpa tua perché non sai cosa realmente chiedere e guardare, è la prima volta che ti sposi e nessuno ti dice la verità o le cose fondamentali, ma cercano solo di mettere un’altra crocetta sul calendario degli impegni lavorativi.
Ho deciso di scrivere diversi articoli con i quali vogli informare te e tutte le spose che come te si trovano nello stesso momento importante “la scelta della Location”, negli anni passati ho avuto modo di lavorare in molteplici strutture, nate da o storiche, in queste esperienze ho capito e costatato direttamente cosa è realmente importante per la perfetta riuscita di un ricevimento.
In questo breve articolo ti do le motivazioni del perché devi sapere se gli ambienti cucina sono quelli giusti per il tuo menù, molti dicono semplicemente ambiente cucina, ma non basta:
1)Per una cucina attrezzata si intende non un semplice ambiente dove il catering si appoggia per preparare il banchetto, ma un luogo igienicamente idoneo e attrezzato con macchinari giusti per poter cucinare in location tutto il menù del vostro matrimonio, dandoti la certezza del risultato finale desiderato.
2) Le giuste attrezzature, sono ciò che fanno la differenza tra un ricevimento che va per le lunghe attese rovinando il gusto e l’aspetto del piatto scelto, ma possono anche intralciare le tempistiche di tutti gli altri fornitori (ti faccio un esempio: se non c’è il giusto coordinamento tra sala e cucina può succedere che un piatto sia pronto per il servizio e al contrario la sala non è pronta a servire il piatto al commensale, oppure se il direttore di sala ha stabilito dei tempi per uno spettacolo ma il forno della cucina non è quello adatto alla cottura del secondo da servire, si rischia di avere dei momenti di buco che possono compromettere le tempistiche dell’intera giornata il tuto può portata a far annoiare gli ospiti).
3) Le cucine devono sempre essere nelle immediate vicinanze della sala o del buffet, altrimenti si rischia che nonostante si cucini in location, i piatti arrivino a tavola freddi, o magari con qualche ospite indesiderato sulle pietanze, controlla bene al momento del sopraluogo quanta distanza c’è tra angoli predisposti al buffet e sala in cui svolgere pranzo o cena, non rischiare di far arrivare un piatto a tavola con una mosca o qualsiasi altro insetto indesiderato.
Adesso che hai capito quanto è importante sapere cosa chiedere e cosa guardare in un sopraluogo per la scelta della giusta Location, ti invito a rimanere in contatto con il mio blog, in cui nei prossimi giorni pubblicherò altri articoli che ti daranno ulteriori informazioni sulla scelta della Location.
P.S. Oltre alle giuste dritte su cosa guardare nel sopraluogo voglio farti un REGALO, in questo periodo particolare in cui tutto il nostro Paese si è trovato ho riflettuto e studiato sui cambiamenti che ci potranno essere sui ricevimenti ed ho scritto una guida in cui affronto i valori veri della vita che fino ad ieri erano scontati. Se vuoi in questa occasione per te è gratuita lascia i tuoi dati e ti sarà inviata.